
Concluso il 75° Open d’Italia, continua la Road to Rome 2022
Si è concluso domenica 3 giugno l’Open d’Italia 2018. La 75a edizione del torneo che quest’anno è stato parte dello European Tour e delle Rolex Series si è tenuto nello scenografico Gardagolf Country Club di Soiano del Lago.
Sulle sponde del Lago di Garda Thorbjørn Olesen conquista il suo 5° European Tour, aggiudicandosi anche per la prima volta un trofeo della Rolex Series e divenendo così il giocatore danese più titolato nella storia dello European Tour.
Ottimo il secondo posto di Francesco Molinari che ha battagliato fino alla fine (potremmo dire fino all’ultimo colpo) con il danese Olesen, entusiasmando il pubblico italiano accorso a sostenere i colori del golf italiano e accarezzando il sogno della tripletta dopo i successi firmati nel 2006 e nel 2016.
34 mila gli spettatori registrati nel corso dell’intero Open che ha saputo offrire anche quest’anno un grande spettacolo, certamente ma non solo con la gara e i tanti fuoriclasse presenti (Padraig Harrington, Trevor Immelman, Martin Kaymer, Graeme McDowell, Danny Willett e molti altri).
Tante, infatti, le attività e gli eventi a corollario a partire dall’iniziativa Golf Superabili, dedicata alle persone con disabilità per permettere loro di avvicinarsi al gioco del golf, così come l’area Family Open dedicata ai giovanissimi che hanno avuto l’occasione di provare questo magnifico sport con lo staff PGAI e la Lounge PGAI che con Prova il golf ha riscosso grande interesse, anche grazie al maestro PGAI Ambassador Paolo De Ascentiis e ai tanti VIP che hanno colto l’occasione per qualche lezione di livello!
Chiaramente ricco il parterre anche delle autorità presenti, in particolare alla cerimonia di premiazione, con Franco Chimenti, vice Presidente vicario CONI e presidente Federazione Italiana Golf che ha dichiarato “… Abbiamo vissuto dei giorni straordinari con un giro finale esaltante. Olesen ha giocato da campione e ha vinto con merito mentre il nostro Francesco Molinari ha sfiorato un’impresa storica. Grandi prestazioni anche di Matteo Manassero e di Lorenzo Gagli. Il golf italiano continua il suo cammino di crescita e voglio confermare ancora una volta che la Ryder Cup si disputerà nel 2022 a Roma sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club”.
© photo – Federazione Italiana Golf
Danny Willett, European Tour, Family Open, Francesco Molinari, Franco Chimenti, Gardagolf Country Club, Golf Superabili, Graeme McDowell, Martin Kaymer, Open d’Italia 2018, Padraig Harrington, Paolo De Ascentiis, Rolex Series, Thorbjørn Olesen, Trevor Immelman