francesco-molinari-reuters

Francesco Molinari vince il British Open

Il torinese entra nella storia quale primo italiano a vincere un Major, il British Open a Carnoustie, in Scozia. Molinari, che aveva sfiorato il grande risultato lo scorso anno arrivando secondo nel Pga Championship, chiude con 276 colpi (8 sotto il par) e senza errori l’Open Championship, forse il più blasonato di tutti e quattro i main event golfistici.

Contentissimo per il risultato, Francesco incassa immediatamente l’approvazione e le felicitazioni di tutto l’ambiente golfistico internazionale, fra i primi il fenomeno e compagno Tiger Woods, alla fine sesto, che ha affermato: «Francesco ha giocato in un modo meraviglioso. Se lo merita».

La risonanza è stata grande anche a livello mediatico, non solo sulle testate di settore internazionali, ma anche e soprattutto sulla stampa generalista, con gli inglesi che titolano “Magic, legend, shock victory” e che oggi stravedono per il sobrio Molinari definito “the new Italian hero”.

Un risultato cercato e costruito con lavoro, allenamenti, famiglia e umiltà, il mantra del trentacinquenne torinese in cui ora tutti vedono il futuro del golf, nella speranza che risultati come questo possano avviare un serio cammino di rinnovamento del settore golfistico nostrano, a livello istituzionale quanto locale.

Un risultato, inoltre, che può fungere da volano per la promozione della disciplina, sia presso i giovani italiani che possono scorgere in lui un maestro e un idolo da imitare, come lo fu Costantino Rocca per lo stesso Molinari nel ’95, sia presso i giocatori internazionali affinché abbiano un’ulteriore motivazione per venire a giocare sui nostri magnifici campi.

British Open, Carnoustie, Costantino Rocca, Francesco Molinari, Open Championship, Tiger Woods